Il suo trattamento con Kinetec
Dopo una lesione o un intervento è indicato un periodo di riposo. Tuttavia, è importante attivare delicatamente l'articolazione interessata per prevenire irrigidimenti e complicanze. Già in ospedale è possibile avviare una terapia di mobilizzazione con Kinetec e poi continuarla a casa per rimettersi in sesto prima possibile.
Indicazioni/quadro clinico

- Artroprotesi totale di ginocchio e anca
- Fratture di tibia o femore sottoposte a osteosintesi
- Fratture patellari
- Mobilizzazione articolare e interventi palliativi
- Osteotomie di femore o bacino
- Ricostruzione dei legamenti (crociato anteriore o posteriore, legamento collaterale mediale o laterale)
- Mobilizzazione dell'apparato estensore dell'articolazione del ginocchio
- Sinoviectomia, meniscectomia, patellectomia, artroscopia
Controindicazioni: Nessuna nota.
Vantaggi di Kinetec

- Efficace interruzione del circolo vizioso "trauma, immobilizzazione, versamento, atrofia"
- Prevenzione di un irrigidimento del ginocchio o dell'anca
- Rapido ripristino della normale meccanica degli arti operati
- Miglioramento della qualità della superficie articolare
- Attivazione della rigenerazione della cartilagine
- Prevenzione di una trombosi venosa profonda
- Mobilizzazione passiva nella fase postoperatoria precoce
- Riduzione del tempo di degenza in ospedale
- Riduzione del consumo di antidolorifici